è già possibile, per gli operatori della Formazione professionale, iscriversi
al Fondo Espero.
Infatti tutti gli adempimenti richiesti, la normativa di tutela ( con il riscontro
di Covip), le necessarie modifiche dello Statuto, la Nota informativa nonché l’adeguamento
della scheda di iscrizione, sono stati effettuati dal CdA di Espero.
Tutto il materiale occorrente è scaricabile dal sito (www.fondoespero.it) o è reperibile nelle sedi sindacali territoriali di appartenenza.
In Lombardia tutti gli Enti che applicano il nostro CCNL sono stati, su nostra
sollecitazione, informati da AEF della operatività del Fondo Espero al quale
è, quindi, possibile aderire secondo quanto previsto dall’accordo inserito nel
CCNL 2007/10 ratificato definitivamente il 25 Gennaio scorso a Torino.
Gli Enti della Lombardia sanno, pertanto, che i propri dipendenti possono
presentarsi alla segreteria e/o all’ufficio amministrativo del proprio centro
con il modulo d’iscrizione ad Espero compilato con la richiesta di avviare la
procedura standard che prevede l’invio della pratica al Fondo Espero da parte
dei datori di lavoro .
Nel mese di Febbraio p.v. è intenzione delle OO.SS promuovere le opportune,
necessarie e definitive iniziative di informazione (assemblee, opuscoli, volantini,…)
per rendere l’eventuale adesione al Fondo Espero la più consapevole possibile,
lasciando presso i centri, a disposizione di tutti gli interessati, il materiale
sopra descritto.
|